Africa

Da più di 35 anni il COPE progetta e realizza in collaborazione con le popolazioni locali, interventi di cooperazione allo sviluppo in vari paesi africani, in America Latina e a partire dal 2020 anche in Asia, intervenendo in diversi settori (sanità, disabilità, tutela dell'infanzia, istruzione, agricoltura, empowerment femminile).

Scopri tutti i progetti attualmente in corso in Africa.

Progetto Attori d'inclusione-Tunisia

Attori d'inclusione-Inclusione socio lavorativa dei giovani con disabilità mediante il teatro e i tirocini formativi, è un progetto avviato dal COPE, di durata annuale,ha lo scopo di rafforzare il godimento dei diritti delle persone con disabilità e loro organizzazioni in Tunisia. Dal 2011 la Tunisia ha mostrato una coscienza ed un interesse sempre maggiore verso […]

Leggi tutto
Progetto Sicur19-Sicurezza Alimentare e Sanitaria in Tanzania

Sicur19 - Sicurezza Alimentare e Sanitaria: resilienza delle comunità locali nell'era del Covid-19, è un progetto finanziato con fondi 8x1000, che il COPE  ha avviato in due diversi distretti della Tanzania, quello di Mufindi e quello di Nantumbo. La pandemia di COVID-19 tutt'ora in atto, sta intensificando le vulnerabilità e le inadeguatezze dei sistemi alimentari […]

Leggi tutto
We care-Regione di Iringa, Tanzania

We Care è un progetto finanziato dall'AICS e realizzato in Tanzania da partner diversi: capofila è la ONG L’Africa Chiama; i partner italiani sono COPE e  IBO Italia; i partner tanzaniani sono Shivyawata Tanzania Federation of Disabled People's Organisations e l'Ospedale di Nyololo. Il progetto, di durata triennale, si pone come obiettivo generale, di contribuire […]

Leggi tutto
Progetto AGREE-SUD SUDAN

Nell’ambito del progetto AGREE-Agricoltura sostenibile come veicolo per promuovere la sicurezza alimentare, l'empowerment femminile e lo sviluppo socioeconomico, finanziato da AICSe con capofila Vides Italia, il COPE è inserito in qualità di partner del progetto insieme alle controparti locali  di COPE Mazzarello Women Promotion Centre (MWC) e  Salesian Sisters of S. John Bosco nell’area di […]

Leggi tutto
Progetto KAN-Regione di Iringa-Tanzania

Il progetto KAN-Kwa Afya Njema: garantire l'ultimo miglio attraverso l'approccio comunitario, intende contribuire a porre fine alle epidemie di AIDS, tubercolosi, malaria e malattie tropicali trascurate entro il 2030 (obiettivo 3.3, Agenda 2030) in Tanzania. Finanziato dal programma AICS/Global Fund per azioni sinergiche nella lotta all’HIV, alla tubercolosi e alla malaria, il progetto sosterrà i partner […]

Leggi tutto
TANZANIA-Progetto "Safe Mami", Ospedale di Nyololo

Dalla pluriennale esperienza nel settore sanitario della nostra Ong e la consolidata collaborazione tra il COPE  e le Diocesi di Caltagirone e Iringa, nasce il progetto SAFE MAMI- Sensibilizzazione, Alfabetizzazione, Formazione, Educazione per il Miglioramento all’Aiuto Materno-Infantile, con l'ambiziosa idea di costruire una Sala Operatoria e l'avvio del Reparto Chirurgia presso il Centro di Salute […]

Leggi tutto
Tanzania- Il centro di salute rurale-Ospedale di Nyololo

“La cosa più importante in medicina?  Non è tanto la malattia di cui il paziente è affetto, quanto la persona che soffre di quella malattia” (Ippocrate, 460 a.C.-377 a.C.)       Il Rural Health Centre (Kituo Cha Afya in lingua swahili) è l’ospedale realizzato dal CO.P.E. tra il 2004 e il 2007 nel villaggio di Nyololo, […]

Leggi tutto
TANZANIA:I giovani sono il domani: imprenditoria giovanile e sovranita’ alimentare per i giovani tanzaniani

Il progetto " I giovani sono il domani" finanziato dalla Conferenza Episcopale Italiana, è il risultato di un importante lavoro di concertazione ed integrazione tra l’impegno di FOCSIV, di 10 Organismi suoi soci e la Conferenza Episcopale Tanzania in qualità di controparte locale. Le attività progettuali affidate ai partner(OnG e Conf. Episcopale Tanzaniana)si svolgeranno in […]

Leggi tutto
Guinea Bissau-Il Giardino delle Donne-Fondi 8x1000 Irpef

Programma di Empowerment Femminile e Sicurezza Alimentare in Guinea Bissau. "L’empowerment femminile è un processo in cui le donne prendono il controllo sulle loro vite, “è la capacità delle donne di organizzarsi individualmente e collettivamente, al fine di creare un migliore accesso alla presa delle decisioni, all’informazione, alle conoscenze, all’educazione, alle risorse economiche, alle opportunità”. […]

Leggi tutto
Da più di 35 anni ci impegniamo a cambiare il mondo al fianco delle popolazioni locali.
APPROFONDISCI
CONTO CORRENTE intestato a CO.P.E. – COOPERAZIONE PAESI EMERGENTI
via Vittorio Emanuele 159 Catania

Presso BANCA ETICA
IBAN: IT34G0501804600000011351483
Swift/BIC: ETICIT22XXX (se fuori UE).
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram