15 Giugno 2015

Clear Cyber Bullying, prosegue il progetto contro il bullismo in rete

Aggiornamento sul progetto Clear Cyber Bullying

Continuano i lavori per il progetto “Clear Cyber Bullying - identificare il cyberbullismo” avviati lo scorso aprile e dalla durata di due anni. Il Co.P.E. ha svolto presso l’Istituto Comprensivo XX Settembre di Catania, la prima fase: nei primi giorni di aprile, sono stati somministrati ad oltre un centinaio di studenti, test elaborati da psicologi esperti, volti a rilevare l’attitudine a provocare e/o essere vittima di fenomeni di cyberbullismo. Dall’elaborazione dei risultati ottenuti sono stati selezionati 16 studenti, coinvolti poi in 8 incontri del laboratorio teatrale condotto da due volontari del Co.P.E.

Tali incontri hanno avuto lo scopo di aumentare la consapevolezza dei giovani sui rischi del cyber bullismo, incentivando comportamenti volti a prevenire ed eventualmente gestire correttamente tali episodi. Al termine degli 8 incontri (conclusesi in maggio) sono stati somministrati ai partecipanti test di uscita con l’obiettivo di monitorare il livello di consapevolezza acquisita nei confronti del cyber bullismo. L’elaborazione dei risultati dei test ha mostrato come i laboratori teatrali abbiano migliorato notevolmente la sensibilità e l’attenzione degli studenti sul tema del cyber bullismo, mostrando così l’efficacia di tale pratica pedagogica nel trattare tematiche difficilmente affrontabili all’interno di contesti educativi di tipo formale.

Parallelamente al training teatrale, il Co.P.E. ha promosso in collaborazione agli altri partner, un Logo Contest aperto a tutti gli studenti , volto alla creazione di un logo grafico riguardante la tematica del Cyber Bullismo e che verrebbe adottato poi dal progetto. Durante il meeting di progetto tenutosi à Lodz in Polonia presso la sede del partner locale in data 1-2 Giugno 2015, i convenuti hanno votato i prodotti grafici realizzati da ciascun paese partecipante. È risultato vincitore del Contest, il logo creato da uno studente portoghese che vedete in foto. I primi tre classificati tra i prodotti grafici presentati dall’Italia riceveranno un premio dal Co.P.E. Il progetto “Clear Cyber Bullying” non finisce qui: con il nuovo anno scolastico continuerà il training mediante un videogioco educativo in via di sviluppo da parte del partner spagnolo e con eventi di divulgazione e informazione sulla tematica.

erasmus +logo

Da più di 35 anni ci impegniamo a cambiare il mondo al fianco delle popolazioni locali.
APPROFONDISCI
CONTO CORRENTE intestato a CO.P.E. – COOPERAZIONE PAESI EMERGENTI
via Vittorio Emanuele 159 Catania

Presso BANCA ETICA
IBAN: IT34G0501804600000011351483
Swift/BIC: ETICIT22XXX (se fuori UE).
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram